Chi ha paura del VoIP
6 Agosto 2009 Pubblicato da Pino Bruno
- 6 Agosto 2009
- RETI, SCENARI DIGITALI, SICUREZZA
- apple, cittadinanza digitale, consumatori, google, guerra al terrorismo, intercettazioni, iPhone, Skype, Usa, VoIP
- 4 Commenti
Negli Stati Uniti AT&T ha imposto a Apple di rimuovere l’applicazione Google Voice dal suo Store, e Apple ha subìto il ricatto. La FCC ha aperto un’indagine e staremo a vedere come finirà. Il VoIP libero è eversivo, suggeriscono le telecom, con una campagna mediatica che ha fatto effetto su molti governi. Lo usano i terroristi, dicono, perché – grazie al criptaggio delle conversazioni – non si fanno intercettare.
La campagna mediatica è cominciata qualche anno fa. Nel 2007 The Register rese noto il contenuto di alcune mail inviate da Vodafone UK ai suoi clienti, per sottolineare la pericolosità del VoIP.
![immagine Con iPhone non si può usare Skype per telefonare con la rete 3G. Funziona solo se si è agganciati al Wi-Fi. Una delle restrizioni imposte all'uso del VoIP da parte dei gestori telefonici.](https://www.pinobruno.it/wp-content/uploads/2009/08/immagine-150x150.png)
Con iPhone non si può usare Skype per telefonare con la rete 3G. Funziona solo se si è agganciati al Wi-Fi. Una delle restrizioni imposte all'uso del VoIP da parte dei gestori telefonici.
C’è da aggiungere che l’applicazione Skype rilasciata da App Store non permette di fare telefonate con la rete UMTS. L’uso è possibile solo se si è agganciati al Wi-Fi.