L’autostrada del Galles sarà la prima al mondo con le pompe all’idrogeno
14 Febbraio 2010 Pubblicato da Pino Bruno
- 14 Febbraio 2010
- AMBIENTE, BUONI ESEMPI, SCIENZE
- ecologia, energia, risparmio energetico, SCIENZE
- 2 Commenti
I sostenitori dell’auto alimentata a idrogeno prodotto con fonti rinnovabili oggi hanno un alleato in più. Il governo del Galles, una delle quattro nazioni della Gran Bretagna. Entro quattro anni l’autostrada M4, che attraversa tutto il paese, sarà disseminata di stazioni di servizio dotate di pompe a idrogeno, GPL, bio metano e ricariche per motori elettrici. Il ministro per l’ambiente del Galles, Jane Davidson, ha detto che nel 2015 la M4 sarà la prima autostrada del mondo a offrire questa opportunità, per combattere l’inquinamento e incentivare la ricerca e lo sviluppo delle alternative al petrolio.

I ministri gallesi Peter Hain e Jane Davidson con il minivan a idrogeno realizzato dall'Università di Glamorgan
Partner scientifico del progetto è la University of Glamorgan, che sta investendo 7 milioni e mezzo di euro nella ricerca sull’idrogeno da fonti rinnovabili. L’università ha realizzato un minibus che può essere alimentato a idrogeno e altre fonti naturali.
Il governo britannico ha designato il Galles come Low Carbon Economic Area (LCEA) per lo sviluppo dell’idrogeno.