Il Blog sta subendo alcuni interventi di manutenzione e aggiornamento, pertanto nei prossimi giorni si potrebbero riscontrare rallentamenti o malfunzionamenti.Ci scusiamo per il disagio.

Libia: spegni la rete accendi il massacro

A Piazza Tiananmen non c’era internet. Non c’era neppure in Ruanda, a Srebrenica, e in tutti gli altri buchi neri della storia recente. Non abbiamo neanche un’immagine, del massacro di Pechino. Ci resta soltanto la foto-simbolo scattata da Jeff Widener dell’ Associated Press, il ragazzo disarmato che affronta da solo la colonna di carri armati.

Tiananmen photographer Jeff Widener, Associated Press

Del Ruanda, di Srebrenica, ci sono poi arrivate le sequenze delle fosse comuni, le testimonianze dei sopravvissuti, i filmati delle esecuzioni sommarie. Ma soltanto dopo, non durante. Le rivolte popolari in Tunisia  e in Egitto  le abbiamo vissute in diretta, grazie ad Al Jazeera e – soprattutto – ai tweet, ai post su Facebook, ai blog, ai videoclip girati con i telefoni cellulari.

L’Egitto ha spento la rete, ha azzerato la telefonia mobile, ma è durato poco. Adesso è la volta della Libia. Anche qui il regime ha chiuso i router  che instradano internet nel paese, sta facendo jamming  con i segnali televisivi stranieri, apre e chiude il rubinetto della telefonia mobile. Insomma, spegni la rete e accendi il massacro.

Nonostante la censura, la repressione, il boicottaggio digitale, dalla Libia le notizie escono, sia pure con il contagocce. E’ difficile verificare le fonti, capire se davvero quei tweet  arrivano dal paese oppure se si tratta di millantatori o agenti della disinformazione. Twitter ci dà una mano, grazie alla geolocalizzazione dei messaggi. E’ un grosso aiuto, per i giornalisti che hanno il dovere di verificare le fonti.

In questi giorni si stanno rivelando quanto mai preziose le mappe dinamiche e i mashup che smistano i tweet  dalla Libia.

La mappa  della cyberattivista Arasmus, ad esempio, che vi ho fatto conoscere domenica scorsa. Arasmus seleziona i messaggi più pertinenti, degni di fiducia, anche georeferenziati, e li sistema sulla mappa. Ricorda un po’ le bandierine che – in altri tempi – gli strateghi militari applicavano sulle mappe di carta, per avere il quadro completo dello scenario.  La mappa di Arasmus non è generata automaticamente, anche per esigenze di sicurezza. Se le informazioni fossero immediate – dice la cyberattivista – si potrebbero mettere in pericolo i manifestanti che le postano.  

E’ invece automatico il mashup  di Twitter + Google Maps del blogger Mibazaar, che ho citato ieri.

Il mashup Twitter e Google Maps di Mibazaar

Dove non arrivano i social network, c’è la cara vecchia radio. L’amico Franco Fischetti, esperto di radiofonia, segnala , i programmi di Radio Bengasi. L’emittente è nelle mani degli oppositori di Gheddafi e trasmette su Onde Corte  in inglese dalle 15 alle 17 su 17725 e 21695 kHz, e in francese dalle 17 alle 18 su 15660 e 17725 e dalle 18 alle 19 su 11995 e 15215 kHz.

x

Pubblicato da RG

Pino Bruno

Scrivo per passione e per dovere, sono direttore di Tom's Hardware Italy, ho fatto il giornalista all'Ansa e alla Rai e scrivo di digital life per Mondadori Informatica e Sperling&Kupfer

Alcune delle mie Pubblicazioni
Stay in Touch

Sono presente anche sui seguenti social networks :

Calendario
Febbraio 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28