Il Blog sta subendo alcuni interventi di manutenzione e aggiornamento, pertanto nei prossimi giorni si potrebbero riscontrare rallentamenti o malfunzionamenti.Ci scusiamo per il disagio.

Stai Visualizzando

SCENARI DIGITALI

Adsl: ecco le velocità minime garantite dai provider

Scrive oggi SosTariffe che i provider internet  hanno specificato la velocità minima garantita delle linee Adsl adeguandosi alle direttive AGCOM secondo quanto previsto dall’art. 7 comma 4 della delibera 244/08/CSP. L’obbligo di indicare e rispettare la banda minima della connessione si riferisce ad un utilizzo esclusivo dell’ADSL senza il contemporaneo utilizzo di eventuali servizi Voce

Continua

Shopping on line: PayPal detta il decalogo della sicurezza

Si fa presto a dire shopping on line. Ignoranza, disinformazione, criminalità sempre più aggressiva  e leggende metropolitane, tengono molti utenti alla larga dagli acquisti on line. Eppure la rete abbonda di buoni consigli.  PayPal è ormai uno dei sistemi di pagamento più diffusi nel mondo, con più di 220milioni di conti attivi. Oggi Paypal ha

Continua

Reporters sans Frontieres offre rifugio criptato a giornalisti e blogger: paese che vai leggi bavaglio che trovi

Paese che vai, leggi bavaglio che trovi. Forse, in un futuro molto prossimo, se passerà la legge sulle intercettazioni, molti giornalisti potrebbero essere costretti ad andare a scrivere in trasferta a Parigi. Reporters sans Frontieres ha infatti aperto un ”rifugio anti-censura” per proteggere le attività di giornalisti, blogger e dissidenti dal controllo delle autorità e

Continua

iOS 4: il jailbreak di iPhone è maturo

Premessa: chi ha preclusioni ideologiche-filosofiche-etiche-religiose nei confronti del jailbreak, vada altrove. Cambi pagina e sito. Chi invece è incuriosito-tentato-affascinato- dall’avventura di plasmare a suo piacimento un giocattolo costoso e incompiuto (nessuno è perfetto!) come iPhone, continui a leggere, perché quei geniacci di DevTeam (con  PwnageTool  per Mac) e iH8sn0w  (con Sn0wBreeze per Windows) hanno sbloccato

Continua

Carta di Identità Elettronica: l’estensione cartacea non vale in Egitto, Turchia, Tunisia, Croazia, Macedonia, Romania, Bulgaria e Svizzera

Estate, tempo di vacanze all’estero. Attenti, però! Se avete la Carta di Identità Elettronica con l’attestato cartaceo di proroga, non andate in Egitto, Turchia, Tunisia, Croazia, Macedonia, Romania, Bulgaria e Svizzera. Potrebbero respingervi alla frontiera!

Continua

Banda larga: KA-SAT in orbita a novembre per navigare a 10 Megabit al secondo

Oggi (forse) è il giorno della banda larga, con il vertice degli operatori convocato al ministero per le comunicazioni.  Comunque vada a finire, ci saranno aree del territorio che non saranno mai raggiunte dalla fibra ottica. La condanna al digital divide non è però definitiva. A novembre EUTELSTAT manderà in orbita il satellite KA-SAT, il

Continua

Banda larga: quando il gioco si fa duro anche i medi vogliono giocare

La larga banda è di tutti, dicono gli operatori “medi” del settore. Irritati per essere stati esclusi dal grande appuntamento di domani tra i “grandi” e il vice ministro per le comunicazioni, Paolo Romani, le società Infracom, Unidata, MC-link, Aemcom, Enter, Brennercom, Cdlan e KPNQwest Italia, hanno chiesto di essere coinvolti nell’operazione.

Continua

Google Voice: negli USA arriva la rivoluzione della telefonia mobile

A un anno esatto dall’annuncio ufficiale, negli Stati Uniti Google Voice è realtà. Si tratta di un servizio destinato a rivoluzionare il concetto stesso di telefonia mobile. Il progetto – che fa viaggiare la voce sul VoIP – finora è stato apertamente boicottato dai gestori telefonici tradizionali, perché permette di avere un unico numero telefonico

Continua

Europeana: riparte l’avventura digitale della cultura del vecchio continente

La risposta digitale del vecchio continente al dilagare della cultura yankee? Due anni fa – 13 agosto 2008 – è cominciata l’avventura di Europeana. L’enciclopedia on line non ha avuto vita facile. I governi dell’Unione hanno avuto un approccio superficiale. Molti stop e pochi go. Adesso Europeana sembra voler rinascere. Due milioni di nuovi articoli,

Continua

Google a ricerca vocale: apriti Sesamo!

E’ un’innovazione da prendere sul serio, perché semplifica non poco la vita di chi fa uso massiccio di smartphone. Parliamo di Google a ricerca vocale, funzione introdotta con l’ultimo aggiornamento delle applicazioni per iPhone, Symbian, Android e Blackberry. E’ come dire “Apriti Sesamo!” per far schiudere le porte della grotta del tesoro. Non si deve digitare il

Continua

Pino Bruno

Scrivo per passione e per dovere, sono direttore di Tom's Hardware Italy, ho fatto il giornalista all'Ansa e alla Rai e scrivo di digital life per Mondadori Informatica e Sperling&Kupfer

Alcune delle mie Pubblicazioni
Stay in Touch

Sono presente anche sui seguenti social networks :

Calendario
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728